logo careisgold
background
Maggio 2024

Claudio Boso - L'uomo dell'oro

Quella di Claudio Boso è una storia di valore, tanto quanto l’oro che rappresenta.

background

Claudio Boso - L'uomo dell'oro

Quella di Claudio Boso è una storia di valore, tanto quanto l’oro che rappresenta.

L’oro non è solo un elemento chimico che si trova in natura, è anche emozione, in tutti i modi, in tutto il mondo e in tutti i tempi. Chiunque ne riconosce il valore: da sempre smuove l’interesse di tutti, dai singoli individui alle più grandi nazioni. Attraente, anche dal punto di vista estetico per la sua brillantezza, la malleabilità e l’impossibilità di distruggerlo, l’oro è considerato un bene interessante e intrigante, simbolo per eccellenza di purezza, valore e prestigio.

In questo contesto si inserisce la storia che vi raccontiamo, una vera self-made-story cavalcata dalla realtà del metallo più famoso del mondo. Stiamo parlando di Claudio Boso, un ladino che abbiamo intervistato per la sua favolosa storia di successo, fonte di ispirazione per gli ambiziosi sognatori.

 

Claudio, come è cominciata la sua avventura?

Sono nato negli anni ’60 in provincia di Trento, a Campitello di Fassa, un piccolo paesino di montagna.

 

Sono figlio di una giovane ragazza madre che faceva la cameriera stagionale, affannandosi per mantenermi, con la costante preoccupazione per la mancanza di soldi. Terminati gli studi iniziai a lavorare presso un geometra favorendo i desideri di mamma che mi vedeva come il prossimo geometra del Comune. Dopo alcuni anni, aprii il mio studio professionale, con tre dipendenti.

 

Fu proprio uno di loro ad avviarmi nel settore che avrebbe cambiato la mia vita: entrai nel mondo finanziario, con timidezza, tanto che mi vergognavo a dirlo. Tempo dopo mi trasferii, per cercare un mercato più vasto. Andai a Mestre dove iniziai un periodo di grandi sacrifici. Ero solo, lavoravo 12 ore al giorno e spesso il frigo era vuoto, ma questo mi temprò una forte resilienza. Amavo ciò che facevo, sentivo che il sentiero era quello giusto. Arrivarono, infatti, le prime soddisfazioni, fino a diventare l’amministratore della S.p.a. italiana di un’importante azienda svizzera.

 

Poi, nel 2008, mi trovai davanti a un bivio. Avevo già raggiunto la mia libertà economica e stavo pensando di ritirarmi dal mercato. Ma la vita mi aveva dato tanto e in cuor mio sentivo la missione di dover restituire agli altri le opportunità che avevo avuto. Iniziai a porre le basi per creare la mia azienda e dopo solo un anno fondai la Care Holding Spa.

 

Ma c’è stato un preciso momento che ha determinato la svolta per il successo?

Certamente, e come spesso accade nella vita, quel momento arrivò dopo una tempesta. Dopo anni di grande espansione, nel 2015 i fatturati cominciarono a calare, la concorrenza aumentava e vendere i prodotti finanziari era sempre più difficile. Sentivo una responsabilità nei confronti delle persone che mi avevano dato fiducia e iniziai a cercare mercati poco battuti e prodotti innovativi. Studiai il mondo delle banche, delle società di mutuo soccorso, addirittura quello dei diamanti. Nel mezzo delle mie ricerche, arriva la batosta, viene a mancare mia madre, una tragedia che mi portò a una scoperta: mamma mi aveva lasciato un piccolo tesoro, due lingotti d’oro.

 

Con grande orgoglio e riverenza, quasi sorrisi pensando a quanto “all’antica” fosse stata nell’aver comprato qualcosa di così concreto e immutabile, tipico della mentalità di una volta. Incuriosito, iniziai a informarmi, guardando anche ai mercati esteri come quello tedesco. Mi trovai improvvisamente in un nuovo mondo, quello dei beni rifugio, dove le regole e i vantaggi erano ancora poco sviluppati, ma dalle innumerevoli potenzialità.

 

Capii subito che l’Oro Puro Fisico rappresentava la migliore opportunità in un mercato inesplorato. Continuai quindi la ricerca, studiai moltissimo, arrivando a capire che quel prezioso metallo sarebbe stato un vero affare sia per il cliente che per chiunque lo proponesse. Pensate che un grammo d’oro, quando ho iniziato, valeva 34 euro, oggi ne vale quasi 70.

 

E quindi? Cosa è successo?

È così che nacque l’idea vincente, nel 2018 fondai Careisgold Spa, un’azienda del gruppo Care Holding che nel 2023 ha già fatturato oltre 60 milioni di euro. Oggi questa realtà consente a chiunque di ottenere il Re dei beni rifugio anche coloro che hanno pochi risparmi o sognano ma non possono. Mi sono ispirato a Henry Ford, quando disse: “Un giorno ogni famiglia americana avrà una delle mie automobili”. Anch’io sogno che un giorno ogni famiglia italiana possa avere la propria riserva aurea. Il sistema che ho creato rende possibile tutto ciò.

 

PROTEGGERE I RISPARMI CON L’ORO

 

Nel concreto cosa offre Careisgold al pubblico? Qual è “l’uovo di Colombo?”

Careisgold offre due prodotti specifici: PAR e Aurum. Il primo è il Piano di Acquisto Ricorrente, il vero “uovo di Colombo”, perché rappresenta un’opportunità per fare ciò che prima non era possibile: acquistare oro da investimento senza disporre fin da subito di tutti i capitali necessari, ma con la possibilità di cadenzare i versamenti in maniera flessibile a seconda della propria disponibilità. Una soluzione che consente di accantonare Oro Puro in forma personalizzata e pianificata, permettendo di sfruttare l’andamento del prezzo medio di mercato dell’oro: un enorme vantaggio che consente di ottenere condizioni senza pari.

 

Il prodotto Aurum, invece, è stato pensato per chi già dispone del capitale necessario e desidera metterlo al riparo dai pericoli del mercato e dell’economia attuale. Con Aurum è possibile accedere all’acquisto di Oro Fisico in maniera immediata e conveniente, grazie a tutti i vantaggi e alle garanzie legate al possesso di lingotti provenienti da raffinerie certificate.

 

L’oro è custodito nei caveaux Battistolli, azienda leader nei servizi di sicurezza in Italia, ma può anche essere spedito a casa mediante un servizio di trasporto valori di massima sicurezza e discrezione, tutto assicurato al 100%. L’oro depositato nei caveaux è detto “Oro Nominale”, ossia di esclusiva proprietà dell’acquirente: ogni lingotto è identificato da un codice seriale e un codice sigillo abbinati unicamente a lui. Il tutto riportato su un portale riservato al cliente che, con un’App, può verificare lo stato dei suoi piani di versamento, le fatture, il prezzo aggiornato dell’oro e i dettagli dei suoi lingotti.

 

L’oro Careisgold è anche “etico”, ossia estratto con tecniche non invasive, col massimo riguardo per l’ambiente, rispettando le normative sulla sicurezza sul lavoro. L’oro, oltre a essere di massima qualità è liquidabile in tutto il mondo e utilizzabile ovunque come moneta di scambio. I lingotti provengono solo dalle più prestigiose raffinerie inserite nella Good Delivery List: garanzia di qualità e trasparenza rilasciata dalla London Bullion Market Association.

 

Qualche curiosità che la riguarda?

Ho l’abitudine di scrivere molto. Tempo fa, sfogliando uno dei miei vecchi quaderni, ho trovato una pagina ritagliata dalla rivista OGGI del 2000 che parlava delle pensioni. Sul retro, c’era un articoletto che recitava: “Adesso è legale comprare lingotti”. Una cosa pazzesca! Nel 2000 neanche stavo pensando all’oro. Rileggendo, mi accorgo quanto sia importante saper captare i messaggi che l’universo ci vuole trasmettere. Mi era passato davanti agli occhi ma non gli avevo prestato attenzione, cosa che ho fatto quasi 20 anni dopo.

 

Sembra tutto così perfetto, ci sarà qualche limite? Qualche rischio?

Nessun rischio, ma un limite c’è: ad oggi pochi in Italia sanno di poter creare la propria riserva aurea. Ci sono circa 600 operatori professionali in oro, per i quali siamo indubbiamente il benchmark di riferimento. Ma noi siamo felici se altri banchi metalli nascono e crescono perché ritengo che diffondere la conoscenza di quanto detto sia una vera e propria missione.

 

Parliamo di Careisgold, come la vede oggi e nel futuro?

Ad oggi, negli uffici siamo più di 30 persone e sviluppiamo 3 progetti operativi: 4Change, composto da oltre 800 collaboratori che si sono messi in gioco per promuovere il prodotto, Oro Asset Class, con circa 50 consulenti finanziari professionisti e Oro Prestige dedicato alle gioiellerie, oggi già 150, per assisterle nella proposizione di Oro Fisico grazie alla presenza in negozio di un incaricato abilitato.

 

Per il futuro, sono molto fiducioso. In azienda lavorano anche i miei figli, Samuel e Mattia. Oltre all’orgoglio di averli al mio fianco, grazie a loro abbiamo la sicurezza della continuità e del ricambio generazionale. Le aziende crescono se dentro crescono anche le persone.

 

Quando mi chiedono del successo di Careisgold posso dire che la mia caratteristica è sempre stata quella di circondarmi di persone migliori di me. Infatti, siamo sempre più strutturati internamente e fuori abbiamo Manager di assoluto livello commerciale che tutti i giorni si impegnano e insegnano ai collaboratori a crescere, a evolvere, a “essere”.